Sistema Archivistico Nazionale
Pagina principale Archivio di Stato di Biella
  Inizio   Come raggiungerci   Mappa del sito   Amministrazione trasparente   Disclaimer
 
Chi siamo
Servizi
Patrimonio documentario
Biblioteca
Didattica
Formazione
Spazio Aperto
per il territorio

         Percorsi
Gli Archivi
del biellese
 
 

Repertorio di fonti documentali su Giuseppe Garibaldi

Carte concernenti Garibaldi, le truppe garibaldine e Biella - 1860

Di ogni documento elencato in ordine cronologico, vengono dati datazione (cronica e topica), breve regesto indicante anche la tipologia, consistenza se diversa da una carta, collocazione.
Le sigle ASBI e ASCB indicano rispettivamente l'Archivio di Stato di Biella e l'Archivio storico della città di Biella consultabile presso l'Archivo di Stato.

1860 febbraio 10, Biella
Prospetto di mezzi di trasporto somministrati dalla città di Biella alle truppe di passaggio
Carte 2
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1860 maggio 22, Biella
Prospetti relativi alle spese per le somministranze e ai danni causati dal passaggio delle truppe austriache
Carte 5
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 62

1860 maggio 31, Biella
Lettera con cui l'Intendenza del circondario di Biella trasmette al Sindaco della città un mandato di pagamento a suo favore di lire 4014.45 spedito dal Ministero della Guerra quale rimborso per l'equipaggiamento dei Cacciatori delle Alpi nell'anno 1859
Manca il mandato
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1860 agosto 24, Biella
Richiesta del comandante del Battaglione Adolescenti al municipio "di fare costruire n. 12 dodici inferriate in ferro, ed altrettante graticelle onde evitare tanti inconvenienti"
ASCB, Comune, serie terza, sex. XIX, mazzo 63

1860 novembre 24, Alessandria
Lettera del luogotenente generale comandante interinale del Dipartimento al Sindaco di Biella con la quale ordina ai depositi e ai corpi stanziati nelle province settentrionali di provvedere al ricovero, alla sussistenza e alla custodia dei prigionieri di guerra dell'esercito napoletano" i quali stanno conseguentemente per sbarcare a Genova"
ASCB, Comune, serie terza, Registro lettere diverse dal 1859 a tutto il 1860

1860 novembre, Genova
"Programma di sottoscrizione per un dono nazionale al generale Garibaldi”
Tipografia della Gazzetta del Tribunale
ASCB, Comune, serie terza, Registro lettere diverse dal 1859 a tutto il 1860

1860 dicembre 4, Biella "nella sala delle adunanze del Consiglio municipale"
A seguito delle requisizioni di carri e cavalli nel 1859 il Consiglio comunale "non ha potuto contrarre obbligazioni di sorta al pagamento di quanto sia dovuto ai carrettieri, in considerazione tuttavia delle circostanze esposte delibera unanime stanziarsi lire 3.500 a titolo d'anticipazione per l'oggetto di cui si tratta, mandando farsi nuove sollecitazioni all'ufficio superiore, onde la città possa ottenerne il rimborso il più presto possibile"
Pag. 77-78. Sono presenti i consiglieri: Arnulfo Giuseppe, Gromo Gio Ludovico, Borello Giuseppe, Crolle Giuseppe, Corso Antonio, Guelpa Giuseppe, Decaroli Gio Francesco, Bocca Antonio, Tarino Giuseppe, Amosso Nicola, Betta Bartolomeo, Barbera Agostino, Amosso Paolo, Mosca Gio Francesco
ASCB, Comune, serie terza, Delibere del Consiglio 1860-1865


Repertorio compilato da Graziana Bolengo, Elena Rizzato, Diego Presa, Emanuela Romano.

pag. iniziale

1859    1861 e 1871    dal 1882

Immagine dall'Archivio
Spazio aperto per il territorio
  Un po' di storia
  Percorsi tra i documenti
 Fili di carta
 La fotografia
    Paesaggi ritratti
    Torrione
  Fonti per il
  territorio
  di Cossato
  Cartografia storica
  del Biellese
©2003 Archivio di Stato di Biella - ultimo aggiornamento 9 giugno 2023