Sistema Archivistico Nazionale
Pagina principale Archivio di Stato di Biella
  Inizio   Come raggiungerci   Mappa del sito   Amministrazione trasparente   Disclaimer
 
Chi siamo
Servizi
Patrimonio documentario
Biblioteca
Didattica
Formazione
Spazio Aperto
per il territorio

         Percorsi
Gli Archivi
del biellese
 
 

Repertorio di fonti documentali su Giuseppe Garibaldi

Carte concernenti Garibaldi, le truppe garibaldine e Biella - 1861 e 1871

Di ogni documento elencato in ordine cronologico, vengono dati datazione (cronica e topica), breve regesto indicante anche la tipologia, consistenza se diversa da una carta, collocazione.
Le sigle ASBI e ASCB indicano rispettivamente l'Archivio di Stato di Biella e l'Archivio storico della città di Biella consultabile presso l'Archivo di Stato.

Divisione Medici

1861 gennaio - febbraio, Biella
Corrispondenza tra il Commissario di guerra e il Sindaco di Biella circa "Alloggio pe' ufficiali, e acquartieramento per truppa della Divisione Medici"
Carte 2
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 62

1861 febbraio 1, Biella
Manifesto nel quale il sindaco Coppa annuncia che, in esecuzione del R. D. 16 gennaio 1861, Biella alloggerà "la Divisione Medici, composta di circa 550 ufficiali e circa 300 militari di bassa forza" e invita i cittadini a "mantenere l'equità nel prezzo delle pigioni"
Tipografia G.B. Ardizzone e C.
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1861 febbraio 10, Biella
Lettera dell'Intendenza del circondario di Biella relativa all'alloggio dei volontari della Divisione Medici in Biella.
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1861 febbraio
Fascicolo contenente "Registro alloggi per ufficiali e mobili provvisti in casa Belletti Della Marmora e Ricovero di Mendicità"
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

[1861] febbraio
Fascicolo con "Stato nominativo degli ufficiali della Divisione Medici alloggiati nella città di Biella nel 1861"
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1861 febbraio - marzo
Fascicolo contenente "Registro degli alloggi somministrati dagli albergatori per li primi tre giorni agli ufficiali della Divisione Medici"
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1861 marzo 6, Torino
"Esercito Meridionale - Divisione Medici - Deposito di Biella. Elenco di ufficiali e sott'ufficiali che hanno requisiti per poter essere utilizzati nell'esercito regolare"
Carte 2
Archivio di Stato di Torino

1861 marzo 22, Biella
Lettera del Commissario di guerra al Sindaco di Biella circa la consegna del locale di San Carlo, detto il "Ricovero", al deposito del 51 Reggimento di fanteria
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1861 marzo - agosto, Biella
Lettere dell'ufficio di Intendenza militare del presidio di Biella sulle necessità di ampliamento degli spazi destinati a deposito del 51 Reggimento di fanteria
Carte 3
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1861 maggio, Biella
Fascicolo relativo alla raccolta di fondi a favore dei poveri della città da parte dei volontari dell'esercito meridionale Divisione Medici "a provare che lo spirito di fratellanza e concordia in Italia e s'adopera mutuamente e nel miglior modo possibile là dove richiede il bisogno"
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1861 maggio - giugno, Biella
Lettera del Comandante militare del circondario di Biella al Sindaco della città circa l'istituzione di una mensa a favore degli ufficiali della Divisione Medici
Carte 4
ASCB, Comune, serie terza, sec. XIX, mazzo 63

1861 giugno 10, Biella
Lettera del Colonnello brigadiere comandante del deposito della Divisione Medici alla Divisione Generale delle Armi Speciali del Ministero della Guerra con la quale trasmette "lo stato degli ufficiali di stato maggiore addetti a questa Divisione"
Allegato"Volontari Italiani - Divisione Medici - Deposito di Biella. Ruolino nominativo e graduale di tutti i signori ufficiali superiori ed inferiori della Divisione ed aggregati alla stessa"
Carte 6
Archivio di Stato di Torino

1861 settembre
"Volontari Italiani - Divisione Medici - Deposito di Biella. Ruolino degli ufficiali esistenti addì trenta del mese di settembre 1861"
Carte 3
Archivio di Stato di Torino

1861 dicembre 7, Biella
"Stato nominativo dei signori ufficiali della Divisione Medici e loro rispettive abitazioni"
Carte 6
Archivio di Stato di Torino


1871 novembre 11, Biella "nella solita Sala delle adunanze consolari"
Verbale di terza adunanza del Consiglio comunale relativo alla vertenza fra la città di Biella e i ministeri della Guerra e delle Finanze relativamente "alle somministranze di pane fatte alle truppe nella circostanza della guerra dell'anno 1859, ed alle pretese elevate dal Governo per la restituzione dalla città di parte del prezzo stato a questa con mandato provvisorio pagato per tali somministranze"
Pag. 393-394. Sono presenti i consiglieri: Apostolo Felice, Coppa Felice, Gastaldi Luigi, Levis Ferdinando, Marandono Luigi, Mino Vercellio Giuseppe, Soto Felice, Squindo Giuseppe, Stallo Andrea, Trompei Francesco
ASCB, Comune, serie terza, Deliberazioni Consiglio Comunale dal gennaio 1869 al 15.8.1872


Repertorio compilato da Graziana Bolengo, Elena Rizzato, Diego Presa, Emanuela Romano.

pag. iniziale

1859    1860    dal 1882

Immagine dall'Archivio
Spazio aperto per il territorio
  Un po' di storia
  Percorsi tra i documenti
 Fili di carta
 La fotografia
    Paesaggi ritratti
    Torrione
  Fonti per il
  territorio
  di Cossato
  Cartografia storica
  del Biellese
©2003 Archivio di Stato di Biella - ultimo aggiornamento 9 giugno 2023